Opzioni per la configurazione di Aggiornamenti automatici sul computer in uso
Per specificare i tempi e i modi in cui devono essere applicati gli aggiornamenti per il computer in uso, sono disponibili quattro opzioni:
Automatico (impostazione consigliata)
Quando si è connessi a Internet, la ricerca e il download degli aggiornamenti vengono eseguiti in background, senza inviare alcun messaggio all'utente né interrompere le operazioni in corso. Questo processo, inoltre, non interferisce con le altre operazioni di download. Se si accetta la pianificazione predefinita, gli aggiornamenti scaricati sul computer verranno installati alle ore 03.00.
Se il computer viene spento durante l'esecuzione di un aggiornamento pianificato, gli aggiornamenti verranno installati all'avvio successivo del computer. Se è necessario l'intervento dell'utente per completare il processo di installazione, verrà inviata all'utente una notifica appropriata. È possibile, ad esempio, che l'installazione di alcuni aggiornamenti richieda l'accettazione di un Contratto di Licenza per l'utente finale (EULA). Se è necessario riavviare il computer per rendere effettivi gli aggiornamenti, Windows invierà una notifica all'utente e riavvierà automaticamente il computer all'orario pianificato.
Scarica automaticamente gli aggiornamenti, ma lascia decidere all'utente quando installarli
Per poter ricevere gli avvisi, è necessario essere membri del gruppo Administrators del proprio computer. Quando si è connessi a Internet, la ricerca e il download degli aggiornamenti vengono eseguiti in background, senza inviare alcun messaggio all'utente né interrompere le operazioni in corso. Questo processo, inoltre, non interferisce con le altre operazioni di download.
Al termine del download, viene aggiunta l'icona di Windows Update
nell'area di notifica e viene visualizzato un avviso per segnalare che gli aggiornamenti possono essere installati. Per visualizzare gli aggiornamenti disponibili per l'installazione, fare clic sull'icona o sul messaggio. È possibile installare tutti o solo alcuni degli aggiornamenti disponibili.
Avvisa ma non scaricarli e non installarli
Per scaricare e installare manualmente gli aggiornamenti, è necessario essere membri del gruppo Administrators del proprio computer. Windows verifica la disponibilità di aggiornamenti importanti e, in caso affermativo, invia un messaggio appropriato all'utente, senza tuttavia scaricarli né installarli. Se sono disponibili nuovi aggiornamenti, viene aggiunta l'icona di Windows Update
nell'area di notifica e viene visualizzato un avviso per segnalare la disponibilità di aggiornamenti da scaricare. Per selezionare gli aggiornamenti da scaricare, fare clic sull'icona o sul messaggio.
Il download degli aggiornamenti viene eseguito in background, senza inviare alcun messaggio all'utente né interrompere le operazioni in corso. Questo processo, inoltre, non interferisce con le altre operazioni di download. Al termine del download, nell'area di notifica viene visualizzata nuovamente l'icona di Windows Update per indicare che sono disponibili aggiornamenti da installare. È possibile installare tutti o solo alcuni degli aggiornamenti disponibili.
Disattiva gli aggiornamenti automatici
Se si seleziona questa opzione, all'utente non verrà inviata alcuna notifica in caso di disponibilità di nuovi aggiornamenti per il proprio computer né verrà chiesto di scaricarli o installarli. In questo caso, il computer sarà più esposto all'attacco di virus e di altre minacce alla sicurezza. I virus possono diffondersi tramite Internet anche agli altri utenti con i quali si scambiano messaggi di posta elettronica, si lavora in rete o si condividono file.
Poiché vengono continuamente sviluppati nuovi virus e tipi di attacchi, è estremamente importante che il computer sia sempre aggiornato. Se la funzionalità Aggiornamenti automatici non è attivata, si consiglia di scaricare e installare regolarmente gli aggiornamenti dal sito Web Windows Update di Microsoft.
Note
- Per aprire l'applet Sistema, fare clic sul pulsante Start, quindi su Pannello di controllo, Prestazioni e manutenzione e infine su Sistema.
- L'installazione degli aggiornamenti prima della chiusura del computer rappresenta un metodo alternativo per mantenere aggiornato il computer e garantirne una maggiore protezione. Questa opzione è disponibile solo in Microsoft Windows XP con Service Pack 2 (SP2), Microsoft Windows Server 2003 con Service Pack 1 (SP1) o una versione x64 di un sistema operativo Windows Server 2003 o Windows XP e solo se aggiornamenti importanti sono stati scaricati ma non ancora installati. Non spegnere né scollegare il computer mentre è in corso l'installazione degli aggiornamenti. Il computer verrà spento automaticamente al termine dell'operazione.
- Soltanto gli utenti con diritti di amministratore possono aggiungere o rimuovere programmi, inclusi gli aggiornamenti di Windows. Si consiglia di utilizzare l'account amministratore soltanto per l'esecuzione di attività che richiedono privilegi di amministratore. Se infatti l'utente è connesso come amministratore durante l'attacco di un virus o di un utente non autorizzato, è possibile che i danni causati siano molto più gravi. L'utente non autorizzato potrebbe essere in grado, ad esempio, di riformattare il disco rigido, eliminare tutti i file dell'utente oppure creare un nuovo account amministratore assumendo quindi il controllo completo del computer. Per ulteriori informazioni sugli account utente e sul motivo per cui è sconsigliato l'accesso come amministratore, vedere Guida in linea e supporto tecnico.
Argomenti correlati